18.222.37.65 @ 2025/02/22 09:03:45
Coppa del Mondo di Sci Alpino 2025

il Cybernauta
Internet e dintorni

A cura di Paolo Ciraci:
consulenza informatica, meteorologia e nautica ed inoltre sport, tempo libero, turismo, enogastronomia, bricolage e termoidraulica. Ideazione, creazione e gestione di siti web, servizi Internet e social network, ICT/EDP manager & SEO, Google Product Expert e Webmaster Top Contributor.

Aggiornamento sito
2025/02/20 14:50

FIS World Cup 2025 - Coppa del Mondo di Sci Alpino

Coppa del mondo di sci femminile 2025

1. Federica Brignone (ITA)
2. Lara Gut-Behrami (SUI)
3. Zrinka Ljutic (CRO)

Coppa del mondo di sci maschile 2025

1. Marco Odermatt (SUI)
2. Henrik Kristoffersen (NOR)
3. Loic Meillard (SUI)

La Coppa del Mondo 2025 ha preso il via come di consueto a Soelden (AUT) il 26 ottobre 2024 per concludersi a Sun Valley (USA) dove dal 22 al 27 marzo 2025 sono in programma le finali di tutte le specialità.

UCI World Ranking - Ciclismo in Cifre

Classifica individuale

1. Tadej Pogacar (SLO)
2. Remco Evenepoel (BEL)
3. Jasper Philipsen (BEL)

Classifica a squadre

1. UAE Team Emirates (UAE)
2. XDS Astana Team (KAZ)
3. Movistar Team (ESP)

Classifica per nazioni

1. BELGIO
2. SLOVENIA
3. SPAGNA

World Ranking 2025

aggiornato al 2025/02/18

Ciclismo in Cifre - Giro d'Italia 2024, statistiche, classifiche e ordine d'arrivo delle tappe

Classifica generale della maglia rosa 2024

1.  SLO  Tadej Pogacar
2.  COL  Daniel Martinez
3.  GBR  Geraint Thomas

Ordine d'arrivo dell'ultima tappa 2024

1.  BEL  Tim Merlier
2.  ITA  Jonathan Milan
3.  AUS  Kaden Groves

Il Ciclismo in Cifre - Tour de France 2024, statistiche, ordine d'arrivo e classifiche del 111° Giro di Francia

Classifica generale della maglia gialla 2024

1.  SLO  Tadej Pogacar
2.  DEN  Jonas Vingegaard
3.  BEL  Remco Evenepoel

Ordine d'arrivo dell'ultima tappa 2024

1.  SLO  Tadej Pogacar
2.  DEN  Jonas Vingegaard
3.  BEL  Remco Evenepoel

Il Ciclismo in Cifre - Vuelta a España 2024, statistiche, risultati e classifiche del 78° Giro di Spagna

Classifica generale della maglia rossa 2024

1.  SLO  Primoz Roglic
2.  AUS  Ben O'Connor
3.  ESP  Enric Mas

Ordine d'arrivo dell'ultima tappa 2024

1.  SUI  Stefan Küng
2.  SLO  Primoz Roglic
3.  ITA  Mattia Cattaneo

Olimpiadi in Cifre - Parigi 2024, risultati, statistiche, medagliere, atleti e paesi partecipanti

Le ultime notizie in ambito clima e meteo, nautica, sport e tempo libero in collaborazione con gli amici di Termoidraulica Coico, Coico+3 Articoli Termoidraulici e Termoidraulica Nigrelli, aziende di Roma specializzate nella fornitura, manutenzione ed installazione di impianti di climatizzazione, riscaldamento, condizionamento, gas e termoclima, caldaie, climatizzatori e pannelli solari termici e fotovoltaici.

Per contattare direttamente il Cybernauta: Mailto@cybernauta

Risposte alle domande più frequenti: FAQ@cybernauta

Novità, eventi e notizie

  • Archivio meteo storico giornaliero di Gennaio 2025

    Aggiornato al mese di Gennaio 2025 l'archivio delle temperature medie, minime e massime, vento, pioggia, pressione atmosferica, umidità relativa e di tutti gli altri dati meteorologici storici rilevati quotidianamente dal 1980 ad oggi presso le stazioni meteo poste nelle principali città italiane.

    2025/02/20 14:54

  • 2025/02/16 15:00

  • Manutenzione del sito in corso

    Si informa che a partire da oggi e per circa due settimane saranno effettuati lavori programmati di ristrutturazione dell'infrastruttura tecnica del sito (hardware e software) durante i quali alcuni servizi potrebbero funzionare parzialmente o non essere disponibili. Ci scusiamo con i lettori per gli eventuali disagi.

    2025/02/03 07:00

  • Il Presidente della FISI (Federazione Italiana Sport Invernali) Flavio Roda con la delibera n. 173 del 2 febbraio 2025, ha ufficializzato l'elenco dei 21 sciatori italiani (10 femmine e 11 maschi) convocati per cimentarsi negli 11 eventi in in programma dal 4 al 16 febbraio 2025.
    Femmine: Marta Bassino, Federica Brignone, Giorgia Collomb, Elena Curtoni, Nicol Delago, Lara Della Mea, Sofia Goggia, Martina Peterlini, Laura Pirovano, Marta Rossetti.
    Maschi: Guglielmo Bosca, Mattia Casse, Luca De Aliprandini, Filippo Della Vite, Giovanni Franzoni, Stefano Gross, Christof Innerhofer, Tobias Kastlunger, Dominik Paris, Florian Schieder, Alex Vinatzer.

    2025/02/02 21:30

  • Disponibile il calendario completo e gli orari di partenza di tutte le gare previste da martedi 4 a domenica 16 febbraio 2025 a Saalbach-Hinterglemm (Austria) sede della 48ª edizione dei Campionati Mondiali di Sci Alpino per un totale di 11 eventi maschili, femminil ed a squadre miste. Prossimamente la FISI (Federazione Italiana Sport Invernali) comunicherà i nomi degli sciatori azzurri convocati per partecipare alla manifestazione.

    2025/01/29 10:40

  • Archivio meteo storico giornaliero di Dicembre 2024

    Aggiornamento al mese di Dicembre 2024 dell'archivio delle temperature medie, minime e massime, pressione atmosferica, vento, pioggia, umidità relativa e di tutti gli altri dati meteorologici storici rilevati quotidianamente dal 1980 ad oggi dalle stazioni meteo situate nelle principali città italiane.

    2025/01/24 16:52

  • Presentata da RCS presso l'Auditorium di Roma la 108ª edizione della "Corsa Rosa", molto filogovernativa, che prenderà il via venerdi 9 maggio 2025 in Albania, da Durazzo (Durrës) per concludersi domenica 1° giugno a Roma ai piedi del Colosseo. Il percorso si snoderà su un totale di di 3397,3 Km suddivisi in 3355 Km delle 19 tappe in linea e soltanto 42,3 Km delle due tappe a cronometro individuali (68,2 Km nel 2024). La "Cima Coppi", ovvero il punto più alto toccato dal Giro, sarà per la 3ª volta nella storia il Colle delle Finestre (2178 m) affrontato nella 20ª tappa con arrivo al Sestriere. Per quanto riguarda la distribuzione delle difficoltà il percorso prevede 6 tappe difficili (contrassegnate da 5 o 4 stelle), 7 tappe di media difficoltà (3 stelle) e 8 tappe di minore difficoltà (1 o 2 stelle).

    2025/01/13 20:00

  • Estesa fino all'anno 2028 la previsione della marea astronomica nei 34 principali porti italiani, della Costa Azzurra, della Corsica, dell'Istria e della Dalmazia, disponibile dall'anno 2007, comprendente il calcolo dell'orario e del livello di alta e bassa marea con l'elaborazione delle tavole di marea per il Mediterraneo centrale, dei grafici di marea e delle relative fasi lunari.

    2025/01/04 19:40

  • Archivio meteo storico giornaliero di Novembre 2024

    Aggiornato al mese di Novembre 2024 l'archivio delle temperature medie, massime e minime, vento, pioggia, pressione atmosferica, umidità relativa e di tutti gli altri dati meteorologici storici rilevati quotidianamente dal 1980 ad oggi presso le stazioni meteo presenti nelle principali città italiane.

    2024/12/24 17:56

  • Presentate oggi le 21 tappe della 80ª edizione del "Giro di Spagna" in programma da sabato 23 agosto a domenica 14 settembre 2025 con grande partenza italiana in Piemonte dalla Reggia di Venaria (Torino) e conclusione a Madrid come da tradizione. Il percorso della Vuelta 2025 si snoderà su una lunghezza complessiva di 3180 Km suddivisi in 3134 Km delle 19 tappe in linea e soli 46 Km delle due frazioni a cronometro, una a squadre nella quinta tappa tappa a Figueres e una individuale nella 18ª tappa di Valladolid. La lunghezza media complessiva è di 151,4 Km (155,5 Km nel 2024) mentre la lunghezza media delle sole tappe in linea è di 165 Km (170,1 Km nel 2024). Oltre alle 2 citate frazioni a cronometro, il percorso prevede 3 tappe pianeggianti, altre 2 tappe pianeggianti ma con arrivo in salita, 8 tappe collnari o di media montagna e 6 tappe di alta montagna. Campione in carica è lo sloveno Primoz Roglic che si è aggiudicato la maglia rossa nella Vuelta 2024 oltre alle edizioni 2019, 2020 e 2022.

    2024/12/19 21:00

  • Quest'anno il solstizio invernale ricade alle ore 09:20 UTC di sabato 21 Dicembre (ovvero l'inverno astronomico inizia alle 10:20 ora italiana e dell'Europa Centrale). Ricordiamo che quello del solstizio invernale è il giorno più corto dell'anno se rapportato alla durata del soleggiamento (9 ore e 8 minuti a Roma, tramonto alle 16:42) anche se oggi venerdi 13 Dicembre (giorno in cui si festeggia Santa Lucia) il sole tramontata prima (durata del soleggiamento 9 ore e 11 minuti a Roma, tramonto alle 16:39). Come noto ciò ha generato il noto detto: Santa Lucia è il giorno più corto che ci sia... Nella sezione meteo è disponibile la tabella con l'orario dei solstizi e degli equinozi fino all'anno 2049.

    2024/12/13 00:00

  • Archivio meteo storico giornaliero di Ottobre 2024

    Aggiornamento al mese di Ottobre 2024 dell'archivio delle temperature medie, minime e massime, pioggia, vento, umidità relativa, pressione atmosferica e di tutti gli altri dati meteorologici storici rilevati quotidianamente dal 1980 ad oggi dalle stazioni meteo situate nelle principali città italiane.

    2024/11/20 18:35

  • Aggiornamento del calendario UCI delle classiche in linea e dei giri a tappe compresi nel WorldTour 2025 per un totale di 36 gare nonché delle 54 corse ciclistiche inserite nel programma UCI Pro Series 2025 per la categoria maschile professionisti elite su strada per un totale quindi di 90 competizioni previste (furono 81 nella scorsa stagione ciclistica 2024).

    2024/11/17 18:20

  • FAQ, domande frequenti su meteo e clima

    Aggiornamento della pagina comprendente una buona parte delle più comuni FAQ (acronimo dell'inglese Frequently Asked Questions) con le risposte alle domande che vengono più frequentemente rivolte al Cybernauta su argomenti relativi alla meteorologia ed alla climatologia.

    2024/11/05 15:57

  • Presentate oggi le 21 tappe della 112ª edizione del "Giro di Francia" in programma da sabato 5 a domenica 27 luglio 2025 con partenza da Lille e conclusione a Parigi con il ritorno della tradizionale passerella finale sugli Champs-Élysées. Il percorso della Grande Boucle 2025 che per la prima volta dall'edizione 2020 non escirà mai dai confini francesi si snoderà su una lunghezza complessiva di 3320 Km (3492 Km nel 2024) suddivisi in 3276 Km nelle 19 tappe in linea ed appena 44 Km nelle due tappe a cronometro individuali. La lunghezza media complessiva delle 21 tappe è di 158.1 Km (166.3 Km nel 2024) mentre la lunghezza media delle sole 19 tappe in linea è di 172.4 Km (180.7 Km nel 2024). Il percorso, oltre alle 2 citate cronometro individuali, prevede 7 tappe pianeggianti o comunque sulla carta adatte ai velocisti, 6 tappe collinari o di media montagna e 6 tappe di alta montagna con ben 5 arrivi in salita tra cui quello sul mitico Mont Ventoux nella 16ª tappa. Il dislivello complessivo del Tour 2025 è di 51.550 metri (52.230 metri nel 2024) con il Col de la Loze di 2.304 metri che costituisce il punto più in alto raggiunto dal percorso. Campione in carica è lo sloveno Tadej Pagacar che si è aggiudicato la maglia gialla nel Tour de France 2024 ed in precedenza nelle edizioni 2020 e 2021.

    2024/10/29 21:00

  • Nella notte tra sabato e domenica, alle 3 in punto :-) ricordarsi di riportare indietro di 60 minuti le lancette dell'orologio per tornare all'ora solare e recuperare così dopo 210 giorni l'ora di sonno persa domenica 29 marzo, quando è entrata in vigore l'ora legale estiva 2024. Il prossimo appuntamento con l'ora legale 2024 è previsto per domenica 30 marzo 2025 alle ore 02:00 salvo eventuali novità legislative europee e/o nazionali in proposito vista la mai sopita spinta dei paesi del nord Europa che invece ne vorrebbero l'abolizione. Decisione quest'ultima al giorno d'oggi poco probabile visti i ben più gravi problemi di cui l'Europa stessa (nuovo Parlamento Europeo eletto a giugno e nuova Commissione Europea non ancora in carica) ed il mondo intero debbono purtroppo occuparsi in questo momento storico a partire dalla scellerata guerra in Ucraina scatenata dalla Russia e dalla terribile devastazione in Palestina e Medio Oriente ad opera di Israele. Nella sezione meteo del sito è disponibile la tavola riepilogativa di tutti i periodi di validità dell'ora legale in Italia a partire dall'estate 1916.

    2024/10/26 12:00

  • Aggiornamento al mese di Settembre 2024 dell'archivio delle temperature medie, massime e minime, vento, pioggia, umidità relativa, pressione atmosferica e di tutti gli altri dati meteorologici storici rilevati quotidianamente dal 1980 ad oggi presso le stazioni meteo presenti nelle principali città italiane.

    2024/10/21 12:55

  • Nautica On Line compie 29 anni

    Ricade oggi il 29° anniversario di Nautica On Line, il sito ideato e realizzato da Paolo Ciraci (il Cybernauta) per Nautica Editrice Srl, che venne presentato al pubblico il 14 Ottobre 1995 durante la XXXVª edizione del Salone Nautico di Genova.

    Paolo Ciraci

    2024/10/14 00:00

  • Tadej Pogacar trionfa anche nel Lombardia 2024

    Il campione del mondo Tadej Pogacar ha fatto sua anche l'edizione 2024 del Giro di Lombardia disputata oggi su un duro percorso di 255 Km da Bergamo a Como comprendente l'ascesa al Ghisallo, alla Colma di Sormano ed al San Fermo della Battaglia. Lo sloveno, ormai come sua abitudine, è scattato a quasi 50 Km dall'arrivo sulla salita della Colma di Sormano in una progressione con cui ha staccato tutti i possibili rivali che si è concretizzata sul traguardo di Como tagliato con oltre 3 minuti di vantaggio sul belga Remco Evenepoel, campione olimpico in carica ed ex campione del mondo. Buon terzo il nostro Giulio Ciccone che nel finale di gara ha raggiunto e distaccato tutti gli immediati, si fa per dire, inseguitori di Pogacar. Per lo sloveno si tratta del quarto successo consecutivo nella "classica delle foglie morte" come Fausto Coppi, vincitore dal 1946 al 1949. Il campionissimo con cinque vittorie continua a detenere il record assoluto di successi nel Lombardia e precede il grande Alfredo Binda e appunto Tadej Pogacar.

    Ordine d'arrivo ufficiale
    1SLO UAD POGACAR Tadej06:04:58
    2BEL SOQ EVENEPOEL Remco+3:16
    3ITA LTK CICCONE Giulio+4:31
    4ESP COF IZAGUIRRE INSAUSTI Ion+4:34
    5ESP MOV MAS NICOLAU Enric+4:34
    6FRA UAD SIVAKOV Pavel+4:34
    7BEL LTD VAN EETVELT Lennert+4:34
    8USA EFE POWLESS Neilson+4:58
    9FRA GFC GAUDU David+4:58
    10BEL ADC MEURISSE Xandro+4:58

    Dopo il trionfo di Tadej Pogacar nel Giro di Lombardia 2024 è stata aggiornata la classifica generale di tutti i 451 corridori che nella storia del ciclismo, dal 1892 ad oggi, si siano aggiudicati almeno una delle cinque classiche monumento, oppure che si siano imposti in uno dei tre grandi giri a tappe, che abbiano vestito la maglia iridata di campione del mondo o che si siano fregiati del titolo di campione olimpico su strada. L'ancora giovane sloveno è il corridore in attività meglio piazzato in classifica: posto assoluto insieme al mitico Gino Bartali con 12 successi (7 classiche, 4 grandi giri ed un mondiale). Il prossimo aggiornamento è previsto per sabato 22 marzo 2025 al termine della Milano-Sanremo 2025.

    2024/10/12 18:35

  • Demo archivio dati radar meteo

    Nella sezione meteorologica del sito è ora disponibile è possibile scaricare un file di esempio in formato GeoTIFF compresso con Bzip2 al fine di permettere a coloro che fossero interessati ai dati radar italiani archiviati dal Cybernauta di testare le proprie capacità di decomprimere e decodificare i dati radar disponibili in tale formato. Si prega di non richiedere modalità operative o istruzioni su come estrarre i dati o visualizzare le immagini radar in formato GeoTIFF, informazioni queste che esulano dalle competenze specifiche del Cybernauta.

    2024/10/03 18:50

  • Ennesima eccezionale impresa di Tadej Pogacar che, primo sloveno della storia, sull'impegnativo circuito di Zurigo (Svizzera) si è aggiudicato oggi la maglia iridata di campione del mondo di ciclismo su strada, categoria professionisti elite. Nonostante fosse il grande favorito della vigilia Pogacar ha pensato bene di scattare a ben 100 Km dall'arrivo per riprendere a solo i fuggitivi della prima ora ed in seguito distaccare via via tutti gli altri giungendo in fine solitario al traguardo in scioltezza con oltre 30 secondi di vantaggio sul secondo, l'australiano Ben O'Connor e quasi un minuto sul campione mondiale uscente, l'olandese Mathieu Van Der Poel che ha regolato in volata lo sparuto gruppetto dei migliori. Senza storia purtroppo la partecipazione italiana a questa edizione dei mondiali con il migliore, Giulio Ciccone, giunto 25° con oltre 6 minuti e mezzo di distacco dal vincitore.

    Ordine d'arrivo ufficiale
    1. POGACAR TadejSLO06:27:30+
    2. O'CONNOR BenAUS06:28:0400:34
    3. VAN DER POEL MathieuNED06:28:2800:58
    4. SKUJINS TomsLAT06:28:2800:58
    5. EVENEPOEL RemcoBEL06:28:2800:58
    6. HIRSCHI MarcSUI06:28:2800:58
    7. HEALY BenIRL06:28:3001:00
    8. MAS NICOLAU EnricESP06:28:3101:01
    9. SIMMONS QuinnUSA06:29:4802:18
    10. BARDET RomainFRA06:29:4802:18

    Dopo il successo di Tadej Pogacar nel campionato mondiale di Zurigo 2024 si è proceduto all'aggiornamento della classifica generale di tutti i 451 corridori che nella storia del ciclismo, dal 1892 ad oggi, si siano aggiudicati almeno una delle cinque classiche monumento, oppure che si siano imposti in uno dei tre grandi giri a tappe, che abbiano vestito la maglia iridata di campione del mondo o che si siano fregiati del titolo di campione olimpico su strada. L'ancora giovane sloveno è il corridore in attività meglio piazzato in classifica: posto assoluto con 11 successi (6 classiche, 4 grandi giri ed un mondiale). Il prossimo aggiornamento è previsto per sabato 12 ottobre 2024 al termine del Giro di Lombardia 2024.

    2024/09/29 18:00

  • FAQ, domande frequenti su meteo e clima

    Aggiornamento della pagina che comprende buona parte delle più comuni FAQ (Frequently Asked Questions) con le risposte alle domande che vengono più frequentemente rivolte al Cybernauta su argomenti riguardanti la meteorologia e la climatologia.

    2024/09/28 15:30

  • Archivio meteo storico giornaliero di Agosto 2024

    Aggiornato al mese di Agosto 2024 l'archivio delle temperature medie, massime e minime, pioggia, vento, umidità relativa, pressione atmosferica e di tutti gli altri dati meteorologici storici rilevati quotidianamente dal 1980 ad oggi nelle stazioni meteo presenti nelle maggiori città italiane.

    2024/09/23 18:49

  • Equinozio d'autunno 2024 - 22 Settembre ore 12:44 GMT

    Equinozio autunnale 2024

    Quest'anno dal punto di vista astronomico l'Autunno inizierà alle 12:44 UTC del 22 settembre, ovvero l'equinozio d'autunno 2024 cadrà domenica prossima alle ore 14:44 secondo l'ora legale italiana ed europea (CEST). Nella sezione meteo il Cybernauta propone una tavola riepilogativa recante l'orario esatto dell'equinozio d'autunno, del solstizio d'inverno, dell'equinozio di primavera e del solstizio d'estate, dal 2000 al 2049. Dal punto di vista meteorologico invece l'Autunno è iniziato lo scorso 1° settembre. Ricordiamo infatti che le quattro stagioni meteorologiche iniziano sempre dal 1° del mese di riferimento, quindi settembre per l'Autunno meteorologico, dicembre per l'Inverno meteorologico, marzo per la Primavera meteorologica e giugno per l'Estate meteorologica.

    2024/09/19 16:17

  • Poker di Primoz Roglic nella Vuelta 2024

    Quarto successo in carriera di Primoz Roglic nella Vuelta a España, ultimo grande giro a tappe della della stagione ciclistica 2024. Lo sloveno della Red Bull - Bora - Hansgrohe (GER) ha inflitto un distacco in classifica generale di oltre due minuti e mezzo al sorprendente australiano Ben O'Connor, maglia rossa per ben 13 tappe (6-18), e di oltre tre minuti allo spagnolo Enric Mas.

    Ordine d'arrivo ufficiale
    1. ROGLIC PrimožSLORBH81:49:18+
    2. O'CONNOR BenAUSDAT81:51:5402:36
    3. MAS NICOLAU EnricESPMOV81:52:3103:13
    4. CARAPAZ RichardECUEFE81:53:2004:02
    5. SKJELMOSE MattiasDENLTK81:55:0705:49
    6. GAUDU DavidFRAGFC81:55:5006:32
    7. LIPOWITZ FlorianGERRBH81:56:2307:05
    8. LANDA MEANA MikelESPSOQ81:58:0608:48
    9. SIVAKOV PavelFRAUAD81:59:2210:04
    10. RODRIGUEZ CANO CarlosESPIGD82:00:3711:19

    Dopo la vittoria di Primoz Roglic si è proceduto all'aggiornamento della classifica generale di tutti i 451 corridori che nella storia del ciclismo, dal 1892 ad oggi, si siano aggiudicati almeno una delle cinque classiche monumento, oppure che si siano imposti in uno dei tre grandi giri a tappe, che abbiano vestito la maglia iridata di campione del mondo o che si siano fregiati del titolo di campione olimpico su strada. Tra i corridori ancora in attività quello meglio piazzato è lo sloveno Tadej Pogacar all' posto assoluto della classifica con 10 successi (6 classiche e 4 grandi giri). Il prossimo aggiornamento è previsto per domenica 29 settembre 2024 al termine del Campionato del Mondo di Zurigo (Svizzera).

    2024/09/08 21:00

Proverbi e detti meteorologici

Il proverbio meteorologico del giorno, massime, detti e perle di saggezza popolare...
Salone Nautico di Genova

Spread BTP-Bund 10Y del 2025-02-20 14:28

Rendimento BTP3.61%
Rendimento Bund2.55%
SPREAD106
Massimo109
Minimo106
Precedente109

Spread BTP-Bund - Valore aggiornato in tempo reale del differenziale di rendimento (spread) ovvero della differenza del tasso d'interesse espressa in punti base tra i Buoni del Tesoro Poliennali italiani a 10 anni (BTP) e gli omologhi Titoli di Stato tedeschi (Bund).

Fonte: MTS

EURO - Tasso di cambio del 2025-02-21

USD Dollaro USA1.0465
GBP Sterlina inglese0.82760
CHF Franco svizzero0.9420
RUB Rublo russo
JPY Yen giapponese157.46
CNY Yuan Renminbi cinese7.5933

Tasso di cambio di riferimento delle principali valute estere nei confronti dell'Euro fissato quotidianamente intorno alle ore 14:00 UTC dalla Banca Centrale Europea di concerto con le Banche Centrali dei paesi Europei ed internazionali. La tabella dei tassi di riferimento riporta la quotazione contro l'Euro di ciascuna moneta considerata.

Fonte: BCE, Banca Centrale Europea
Riviste di nautica italiane
K16PC71-news